Meccanica dei fluidi - Elementi di idrostatica

SKU16332

La dispensa inizia con un brevissimo accenno alle nozioni di base necessarie per la compresione dei contenuti. Seguono, corredati da esempi di calcolo esplicativi, la teoria del moto uniforme a superficie libera in condizioni laminari, una parte dedicata alle analisi dimensionali e alla modellazione, e un terzo capitolo sulla spinta idrostatica . Il documento si chiude con un'appendice matematica sul momento d'inerzia.

Scheda tecnica

NazioneItalia
RegioneVeneto
CittàPadova
UniversitàUniversità degli Studi di Padova
FacoltàINGEGNERIA
CorsoIngegneria Civile
EsameIdraulica
ProfessoreMajone
Autorenicola.genuin

Dettagli

La dispensa inizia con un brevissimo accenno alle nozioni di base necessarie per la compresione dei contenuti. Seguono, corredati da esempi di calcolo esplicativi, la teoria del moto uniforme a superficie libera in condizioni laminari (equazioni fondamentali, tensione e velocità in fuzione della profondità e della velociità media, portata), una parte dedicata alle analisi dimensionali e alla modellazione (include teorema di Buckingham, scabrezza relativa, numero di Reynolds, coefficiente di Chezy, velocità di attrito, parametro di Darcy-Weisback, numero di Froude), e un terzo capitolo sulla spinta idrostatica (con spiegazione della legge di Stevino e del teorema di Huygens-Steiner). Il documento si chiude con un'appendice matematica sul momento d'inerzia.

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Scrivi una recensione Meccanica dei fluidi - Elementi di idrostatica